Ultimissime
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
- Un vino per Pirandello e per la “Capitale”
Author
Redazione 551 posts 0 comments
“I libri cambiano la vita, visitare i luoghi degli scrittori apre porte e botole”
Nelle pagine della rivista degli “Amici di Sciascia”, Todomodo, la scrittrice Nadia Terranova racconta la visita alla casa-museo dove visse il Maestro di Regalpetra che fece in occasione del Master di scrittura della “Strada degli…
“Un Libro, una storia” di Lino Buscemi. “Salvatore Giuliano, 70 anni dopo”
Vuoi ridurre i rischi nel tuo trading? Visita Grok 2 trading e scopri come Grok AI Trading può aiutarti a gestire meglio il tuo portafoglio in Italia.
“In una lingua che non so più dire”, quinta puntata
Nuovo appuntamento con la rubrica curata dalla professoressa Marina Castiglione con la Strada degli Scrittori. Quello di oggi è un interessante viaggio tra le differenze lessicali delle varie età del siciliano. Buona visione!
“In una lingua che non so più dire”, seconda puntata
Nuovo appuntamento con la rubrica curata dalla professoressa Marina Castiglione per la Strada degli Scrittori. Tema di questa seconda puntata sarà: "Quando le famiglie hanno rinunciato al dialetto".