Ultimissime
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
- Un vino per Pirandello e per la “Capitale”
“Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
Oggi alle 17 al museo archeologico di Agrigento
Oggi 11 dicembre, a partire dalle 17, la Sala Fazello del museo archeologico di Agrigento ospiterà un altro appuntamento dei "Dialoghi Agrigentini". L’incontro vedrà protagonisti…
I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
"La Magna Via", il nuovo romanzo di Gaetano Savatteri ambientato nella Sicilia della Via Francigena
In ogni giallo almeno un delitto non può mancare, ma stavolta vive una svolta sociologica Saverio Lamanna, il “disoccupato di successo”…
Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
Dal 26 ottobre a Casa Sciascia la mostra delle ceramiche di Burgio
Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 17, a Racalmuto, presso Casa Sciascia - il luogo dove visse da giovane il grande scrittore Racalmutese, da cinque anni aperto alle…
A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
Al Circolo Unione la presentazione del libro "Quel fazzoletto color melanzana"
Sarà presentato venerdì 11 ottobre alle ore 18:30 al Circolo Unione di Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti Quel fazzoletto color melanzana…
Un vino per Pirandello e per la “Capitale”
Oggi, 4 ottobre, la presentazione delle due nuove etichette dedicate ad Agrigento e ai novant'anni del Nobel al grande drammaturgo agrigentino
A Casa Diodoros, nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, presentazione di…
Unire turismo e inclusione: ecco i percorsi sulle orme di Pirandello per i diversamente abili
Un percorso turistico tra i vicoli e le bellezze del centro storico di Agrigento pensato e progettato esplicitamente per le persone diversamente abili. Un primo esperimento, in tal senso, si è svolto ieri, giovedì 12 settembre, nel contesto…
Strada degli Scrittori, ecco il “Festival del cinema”: una settimana di dibattiti e…
Non solo il Master di Scrittura dedicato alle “Parole del Cinema” (con iscrizioni ancora aperte), ma anche una rassegna di dibattiti, proiezioni e momenti di confronto sulla settima arte e il suo rapporto con la letteratura.
La Strada…
Torna per l’ottavo anno il Master di scrittura: sarà dedicato alle parole del cinema
Torna per l’ottavo anno ad Agrigento il Master di scrittura della Strada degli scrittori, che si svolgerà dal 29 agosto al 6 settembre nei locali dello Spazio Temenos di via Pirandello.
Il tema sarà “Le parole del cinema”: registi,…
Torna per l’ottavo anno il Master di scrittura: sarà dedicato alle parole del cinema
Si svolgerà dal 29 agosto al 6 settembre allo Spazio Temenos di Agrigento alla presenza di registi ed attori di valore internazionale
Continua con successo la rassegna “Libri in cortile”
Ospite della serata, curata da Roberto Bruccoleri, lo scrittore Gaetano Savatteri. Prossimo appuntamento il 21 agosto
Si è svolto venerdì scorso 19 luglio il secondo incontro di "Libri in cortile", la rassegna editoriale,…