Ultimissime
- Maria Fedele, il riscatto civile la missione di una vita intera
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
Continua con successo la rassegna “Libri in cortile”
Ospite della serata, curata da Roberto Bruccoleri, lo scrittore Gaetano Savatteri. Prossimo appuntamento il 21 agosto
Si è svolto venerdì scorso 19 luglio il secondo incontro di "Libri in cortile", la rassegna editoriale,…
Il 6 e 7 aprile a casa del giudice Livatino
Terza edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri italiani
La Casa Museo del Giudice Livatino di viale Regina Margherita in Canicattì (Ag), anche quest’anno, aderisce alle Giornate Nazionali delle Case dei…
La continua “questione meridionale”
Fresco di stampa il libro Il divario economico italiano di Enrico Maraventano. Domani alle 18 la presentazione a Porto Empedocle
Sarà presentato domani 22 marzo alle ore 18 a Porto Empedocle, presso la sala convegni "Andrea Camilleri"…
“Non sai quanti nomi ti ho dato”
Oggi al cinema Ciak di Agrigento la prima visione del film di Franco Carlisi. La proiezione sarà introdotta dal giornalista Felice Cavallaro, direttore della Strada degli Scrittori
Oggi 1 marzo…
La lingua degli zotici
È una buona notizia quella del progetto che prevede nelle scuole siciliane l’istituzione di appositi corsi per studiare anche la lingua siciliana con la sua storia, con le sue tradizioni, con i suoi artisti. Una legge regionale c’è dal…
I weekend della Strada degli Scrittori
Tre città, tre autori. Storie e testi della grande letteratura nata in provincia di Agrigento. Primo appuntamento il 2 e 3 marzo nella Girgenti di Pirandello
Tre città, tre…
L’inedito di Russello ambientato a Caltanissetta
"Il dirigibile perduto" dello scrittore favarese, pubblicato da Medinova, sarà presentato l'8 febbraio in anteprima ad Agrigento, in Prefettura
Sarà presentato il prossimo 8 febbraio alle 17.30 presso la Prefettura di Agrigento Il…
Sebastiano Lo Monaco, il vuoto lasciato da un mattatore delle scene
Il direttore della "Strada degli Scrittori" Felice Cavallaro ricorda il grande attore andato via un mese fa a 65 anni: "Non dimenticheremo l'artista, l’uomo buono e generoso, divertente e grande affabulatore".
Ce ne ricorderemo, di…
Dalla parte delle donne
Trame tradite, il libro di Bia Cusumano raccontato da Girolamo Lo Verso: "Figure che dimostrano la forza della vita"
Il volume di racconti Trame Tradite di Bia Cusumano edito da Area Navarra ha una caratteristica particolare, è un…