Ultimissime
- Maria Fedele, il riscatto civile la missione di una vita intera
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
Giovanna Giordano torna ad Agrigento
Alla Biblioteca Lucchesiana la scrittrice presenterà il 28 dicembre il romanzo "Un volo magico"
Con Trade GPT, puoi accedere a dati di mercato in tempo reale e ottenere analisi dettagliate per migliorare le tue decisioni di trading.
Uno…
Il Natale e gli scrittori di Sicilia
Oggi l'evento a Racalmuto organizzato da "Casa Sciascia"
Il Natale e gli scrittori siciliani. Tradizione e identità viste dai più piccoli è il titolo dell’iniziativa dell’associazione “Casa Sciascia” di Racalmuto - realtà culturale…
Tomasi di Lampedusa a San Domenico
Palermo, le spoglie dell'autore del Gattopardo saranno ospitate nel Pantheon degli illustri di Sicilia
«Le spoglie del Principe Tomasi di Lampedusa, celebre autore del manifesto più vivo dell'identità e della cultura siciliana, saranno…
Sebastiano Lo Monaco, il volto stanco di Ciampa
Con la scomparsa dell’attore e regista Sebastiano Lo Monaco la Sicilia perde uno dei suoi migliori interpreti del teatro antico e contemporaneo. Molto legato ad Agrigento, per anni ha condiviso con la Strada degli Scrittori la speranza…
Il “Pirandello” a Roberto Andò, Felice Cavallaro e Aldo Morace
A Catania la cerimonia di consegna dei premi. La giuria presieduta da Sarah Zappulla Muscarà
Il premio "Pirandello", giunto alla nona edizione, rivolto alle eccellenze della cultura italiana e assegna borse di studio agli…
“La musica dentro le parole”
Un ampio servizio della rivista La Sicilia incontra il Business dedicato a Salvatore Nocera Bracco, medicartista, cioè medico e attore, musicista e scrittore. Un artista ad ampio raggio che sperimenta - come si legge nel servizio di Mariza…
Da Gibellina alle “Fabbriche” di Agrigento
È un punto di forza dell'avvio delle iniziative della Capitale della Cultura. La "Strada degli Scrittori" saluta con entusiasmo l'avvio delle attività della Fondazione Orestiadi ad Agrigento. Domani alle 17 l'apertura degli spazi culturali…
“I miei allarmi suoneranno sempre più di verità”
Il 20 novembre del 1989 moriva Leonardo Sciascia. La sua penna non ha mai smesso di graffiare. Per ricordare il grande scrittore di Racalmuto pubblichiamo uno stralcio della lettera-testamento consegnata ai familiari pochi mesi prima di…
A Comiso lo chiamano ancora Aldo
SULLE SOGLIE DELLA NOTTE La scrittrice Tiziana Crisafulli racconta un giorno sul set del docufilm di Andrea Traina dedicato al grande scrittore siciliano Gesualdo Bufalino interpretato da Gaetano Aronica
Sul set di…
“Grazie a voi scopriamo la Sicilia dell’ottimismo”
Oltre duecento associati del Cenacolo dei Viaggiatori hanno partecipato a Roma alla presentazione del tour letterario lungo la Strada degli Scrittori
Molti di loro sono già stati in Sicilia sulle tracce dei grandi autori del Novecento.…