Ultimissime
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
- Un vino per Pirandello e per la “Capitale”
Sei nella sezione:
Primo Piano
“Ambasciatori della Sicilia” per aver restaurato CasaSciascia
La nomina del presidente della Regione Nello Musumeci per tre cittadini di Hamilton, originari di Racalmuto, componenti della "The Sicilian Society of Hamilton Inc.”, promotori della realizzazione del nuovo prospetto della casa-museo di…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Francesca”
Ne abbiamo già parlato e tanti ne hanno scritto. Ma per questa domenica di maggio 2022, esattamente trent'anni dopo quel terribile 23 maggio 1992, il nostro pensiero va a Giovanni Falcone, ai suoi "angeli custodi" Vito Schifani, Rocco…
Il potere della parola nell’era delle immagini
Il direttore generale di Treccani Massimo Bray su "la Repubblica": "Le immagini tendono a raccontare la realtà, ma anche a proiettarci nel futuro: sicuramente dovremo confrontarci con il metaverso senza però tradire le nostre origini".
A…
Studenti di architettura nei luoghi degli scrittori
Tappa a Racalmuto, nei luoghi di Sciascia, per gli aspiranti architetti del Polo universitario di Agrigento guidati dalla docente Teresa Alessia Cilona. Spazi pubblici di socialità e cultura: riqualificazione, tutela e valorizzazione…
“Francesca” torna a Palermo. Il 20 maggio alla Feltrinelli
Dopo i tre incontri a Palermo, Milano e Roma, il romanzo di Felice Cavallaro sarà presentato il 20 maggio alle 18 alla libreria Feltrinelli di Palermo
Francesca Morvillo è stata un magistrato, ma anche figlia, sorella, moglie…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “L’eredità di un giudice”
Ed ecco un altro libro scelto per questo mese che segna i trent'anni dell'attentato di Capaci. Nei prossimi giorni arriva in tutte le librerie L'eredità di un giudice scritto per Mondadori da Maria Falcone con Lara Sirignano. La…
Per i dieci anni della Strada degli scrittori
Il periodico lombardo "Vivi Zelo", con un ampio servizio di Vito Ribaudo, scrittore e direttore Risorse umane di Rcs, racconta il progetto siciliano ideato da Felice Cavallaro
Due pagine interamente dedicate alla Strada degli…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Solo è il coraggio”
Giovanni Falcone non è soltanto un'icona, parola di Roberto Saviano. Falcone è stato un magistrato coraggioso che nell'alto della sua attività professionale ha vissuto una grande solitudine. Solo è il coraggio di Roberto Saviano (Bompiani)…
La toga del giudice beato a “Casa Livatino”
Nel primo anniversario della beatificazione l'Associazione "Casa Giudice Livatino" inaugurerà la teca che la esporrà all'interno della Casa Museo. Il 9 maggio l'inaugurazione
È una grande emozione trovarsi davanti la toga appartenuta…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Matteo va alla guerra”
Sono trascorsi trent'anni della stragi del '92. Tante le proposte editoriali dedicate ad una pagina terribile della storia italiana che presenteremo in questo mese di maggio per ricordare Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, Paolo…