Ultimissime
- Maria Fedele, il riscatto civile la missione di una vita intera
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
Sei nella sezione:
Primo Piano
Un piccolo ritratto viaggiante che fa bene all’Italia
Emesso il francobollo dedicato a Leonardo Sciascia nell'anno del centenario della nascita
Un piccolo ritratto viaggiante che fa bene all'Italia. Poste Italiane ha emesso il francobollo commemorativo di Leonardo Sciascia nell'anno del…
Concorso studentesco “La lingua di Vigàta”. Ecco i vincitori
Sui nostri canali social, la diretta della cerimonia di premiazione del concorso studentesco dedicato ad Andrea Camilleri, organizzato dalla Strada degli scrittori e da ANP, in collaborazione con il Comune di Burgio.
Sulla pagina…
L’alleanza per il benessere delle persone e delle comunità
Oggi l'evento agrigentino webinar per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti
È la frase-chiave della Rete Civica della Salute – “alleanza per il benessere delle persone e delle comunità” – a fare da titolo alla partecipazione…
Caltanissetta, una targa nella casa di Sciascia
Si trova in via Redentore dove visse negli anni Sessanta dopo aver lasciato Racalmuto
In occasione del trentaduesimo anniversario della morte di Leonardo Sciascia, nell'anno del centenario della nascita, è stata collocata a…
“Dalle parti di Sciascia” alla Camera dei Deputati
Nell'anno del centenario della nascita di Leonardo Sciascia, presentazione del libro "Dalle parti di Leonardo Sciascia" a Roma. L'evento a Montecitorio, giovedì 18 novembre 2021 alle ore 12:00. L'evento sarà trasmesso in diretta su…
“Gente mia” di Jannuzzo presentato a Palermo
A Villa Zito il volume fotografico di Gianfranco Jannuzzo edito da Medinova e curato da Angelo Pitrone
Un pubblico attento ha apprezzato ieri a Palermo, a Villa Zito, la presentazione del libro "Gente mia" di Gianfranco Jannuzzo…
Dante, un sogno fatto in Sicilia
Ecco le immagini dello spettacolo “Dante in Sicilia”, che si è svolto al Consorzio universitario di Agrigento. Un viaggio nell’isola che il padre della lingua italiana ha tanto descritto pur senza esserci mai stato. Con un gioco di…
Dal Lago di Garda alla Strada degli scrittori
Le lettrici e i lettori di "De Gusti Book" sulle tracce di Sciascia, Pirandello e Tomasi
Hanno letto i libri e poi sono venuti a cercarli e a ritrovarli nei luoghi d'ispirazione, cercandoli lungo la Strada degli scrittori. Ed ecco le…
Agrigento e la sua gente negli scatti di Gianfranco Jannuzzo
Pubblicato da Medinova il volume "Gente mia" curato da Angelo Pitrone. Il volume è stato presentato il 10 novembre a Villa Zito, a Palermo
Un uomo, una città, un luogo, la gente. Ecco l’uomo, Gianfranco Jannuzzo, nella sua Agrigento,…
Vitti ‘na crozza. La storia e la musica dei fratelli Li Causi
Fresco di stampa il volume di Giuseppe Maurizio Piscopo e Antonio Zarcone con i brani di Tom Sinatra. Ce ne parla Giuseppe Gallo Cassarino
La musica di Dio è possibile ascoltarla nella risata di un bambino: è proprio in essa…