Ultimissime
- Maria Fedele, il riscatto civile la missione di una vita intera
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
Sei nella sezione:
Primo Piano
La storia di Monreale passa da Sciacca e Fazello
Sul Corriere della sera Felice Cavallaro ci racconta la Settimana di Musica Sacra al Duomo di Monreale e lo splendore dell’edificio dei re normanni. Tommaso Fazello, storico domenicano, smontò la leggenda legata alla nascita della…
In treno, da Palermo alla Vigàta di Camilleri
Torna il "treno storico" della Fondazione FS. Il 31 ottobre la XXVII edizione di Chiese Aperte, iniziativa promossa da Archeoclub d’Italia che quest’anno organizzerà un percorso di visita emozionale proprio a Porto Empedocle, tra i vicoli e…
Le case degli scrittori lungo la “Strada”
Fabrizia Agrò di Racalmuto si è appena laureata all'università di Siena discutendo la Tesi dedicata alla Strada degli scrittori e alle case-museo di Pirandello, Sciascia e Tomasi di Lampedusa. Ecco una sintesi del suo lavoro
La "Strada…
Taibi lascia la presidenza FAI Sicilia: “Grandi risultati grazie alla sua passione”
Continuerà a guidare la Delegazione di Agrigento. Al suo posto subentra l'architetto Giuseppe Gini
“E' grazie al grande senso civico e all’impegno di persone come te che possiamo continuare fiduciosi ad impegnarci nell’opera di tutela…
L’auto del Giudice Livatino: «È come una reliquia»
Ad Angelo Terrana gliela affidò il padre del magistrato dopo l’attentato: "Da 30 anni sta in garage, l’ho tirata fuori solo una volta per fare il film su Rosario"
Quando l’altro giorno il signor Angelo Terrana, a 91 anni, ha deciso che…
Livatino, la lezione del giudice ragazzino
Trentun anni dopo la morte del magistrato ucciso dalla mafia, il ricordo ad Agrigento e Canicattì. Ieri la presentazione del libro per ragazzi scritto da Lilli Genco e dall'arcivescovo Alessandro Damiano: "Come un ramo di mandorlo che…
Restituita alla Cultura la casa dello scrittore da giovane
Lo scrittore Salvatore Indelicato ci racconta la giornata dell'inaugurazione dei lavori di restauro della casa di Racalmuto dove visse Leonardo Sciascia fino alla fine degli anni '50
Quando la pioggia bagna un evento, si dice che sia di…
Viaggio di Dante in Sicilia, 700 anni dopo
"Dante e la Sicilia" di Felice Cavallaro, con Sebastiano Lo Monaco e Salvatore Nocera Bracco, giovedì 16 settembre al Palazzo dei Normanni di Palermo. L’evento teatrale chiude le celebrazioni del settecentesimo anniversario del sommo Poeta.…
Nel ricordo di Andrea Camilleri
Il 6 settembre di 96 anni fa nasceva a Porto Empedocle il grande scrittore scomparso due anni fa. La Strada degli scrittori lo ricorda con un intervento di Felice Cavallaro pubblicato nel 2019 sull'edizione speciale di Notabilis dedicata…