Ultimissime
- Maria Fedele, il riscatto civile la missione di una vita intera
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
Sei nella sezione:
Primo Piano
Sciascia, la “cronachetta” ritrovata sulla Settimana Santa di Caltanissetta
Un testo raro dello scrittore siciliano pubblicato nel 1960 su Sicilia di Flaccovio, anticipa le riflessioni sulle feste religiose in Sicilia pubblicate nel 1965 nel libro di fotografie di Ferdinando Scianna. La collezione della rivista…
Quell’abbraccio di Favara per Lorena Quaranta
Un anno fa la tragica morte della giovane studentessa strangolata nel messinese dal suo fidanzato
Lo vogliamo ricordare così, Lorena Quaranta, la giovane studentessa di Favara morta il 31 marzo dell'anno scorso strangolata dal fidanzato a…
L’attrice americana con il cuore a Sambuca di Sicilia
Lorraine Bracco racconta al "Corriere della Sera" la sua scoperta del borgo che l'ha fatta innamorare dell'isola. Ha comprato casa e non vede l'ora di tornare. E adesso in tanti cercano casa, ad un euro
L'attrice americana Lorraine Bracco…
Il profumo di Luigi Pirandello
Conversazione di Anna Maria Scicolone con Stefano Alderuccio, fondatore di “Via Dei Mille-Sicilia” e creatore di profumi artistici. Un percorso sensoriale al Caos tra memoria, cultura, tradizioni, eredità immateriali. Lungo la "Strada degli…
“I teatri chiusi tolgono il sonno e tormentano l’anima”
Nella Giornata mondiale del Teatro, una riflessione di Salvatore Picone sui teatri vuoti e a luci spente.
“I teatri chiusi tolgono il sonno, tormentano l’anima… I teatri sono come le città, non stanno mai fermi, vanno avanti o indietro… ti…
Giornata del Teatro. Gli appuntamenti della Strada degli scrittori
Per la Giornata Mondiale del Teatro, istituita a Vienna nel 1961 su proposta del drammaturgo finlandese Arvi Kivimaa, anche la Strada degli scrittori si unisce simbolicamente alle tante iniziative proposte purtroppo soltanto virtualmente. E…
“Come la pandemia mi ha avvicinato a Sciascia”
La scoperta dei libri dello scrittore di Racalmuto grazie alle tante iniziative streaming dedicate al centenario della sua nascita. Alice Morreale, studentessa del liceo classico "Foscolo" di Canicattì, ci racconta il suo approccio…
Il Cinema di Tornatore raccontato alla “Strada degli scrittori”
Dagli esordi all'Oscar, fino ai grandi successi con Ennio Morricone. Sabato alle ore 17:30 su Facebook puntata speciale della rubrica dedicata al Cinema curata da Gian Mauro Costa con un ospite d'eccezione, il regista Giuseppe Tornatore…
Sull’amore con Andrea Camilleri
Un progetto inedito di Michele Marco Rossi nato in occasione dell'anniversario Dantesco
Dopo essersi dedicato alla Mitologia greca, alla fisicità distorta del Macbeth Shakespeariano, Michele Marco Rossi si dedica ora al tema più antico e…
INTERVISTA A SAVATTERI Màkari. L’investigatore per caso che già piace ai siciliani
Salvatore Picone conversa con Gaetano Savatteri, autore dei gialli con protagonista Saverio Lamanna da cui è tratta la serie televisiva in onda su Rai1 nei giorni 15,16, 22 e 29 marzo. "Mi piace raccontare la Sicilia reale, con i suoi pregi…