Ultimissime
- Maria Fedele, il riscatto civile la missione di una vita intera
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
Sei nella sezione:
Primo Piano
LUNGO LA STRADA Quei motti e proverbi del Circolo di Sciascia
Pubblicato a Racalmuto il libro Frammenti, curato da Francesco Marchese, che raccoglie detti e modi di dire racalmutesi raccolti in quarant'anni dai soci del sodalizio amato e raccontato dallo scrittore. Tempio della conversazione, il…
LEONARDO DA REGALPETRA “Il mio Sciascia a Racalmuto, mai in posa”
SCIASCIA, CENTO ANNI DOPO Il fotografo Pietro Tulumello racconta il suo rapporto con lo scrittore nato l'8 gennaio di cento anni fa. Oggi l'inaugurazione online della sua mostra a Racalmuto, organizzata da "CasaSciascia" e "Strada degli…
È Natale, restate… sulla Strada!
Tre appuntamenti da non perdere il 25, 26 e 27 dicembre alle ore 17:30. I libri dei ragazzi, il teatro e le "Grandi interviste" di Felice Cavallaro. Sempre su Facebook e sulla nostra pagina Youtube.
Anche a Natale noi ci siamo. Tre…
Il Beato Livatino, i percorsi della fede e la “strada della legalità”
La comunicazione del decreto relativo al prossimo Beato Rosario Angelo Livatino arriva poche ore dopo la decisione del governo regionale di istituire la “Rete delle Case-museo della Sicilia” in cui è inserita anche la casa del giudice…
Nasce la “Rete delle case-Museo della Sicilia”
Una rete delle Case-museo della Sicilia. Il governo siciliano, presieduto da Nello Musumeci, ha approvato l'istituzione della «Rete» che legherà tutte le strutture museali dell’Isola che sono collegate alla storia di personaggi che…
Quel treno di Pirandello che aggancia il Libano alla “Strada”
Gli studenti della Scuola di Italiano di Sarba-Nabatieh, in Libano, hanno portato in scena Il popolo libanese ha fischiato, liberamente tratto da Il treno ha fischiato del grande drammaturgo agrigentino. Uno spettacolo che girerà il mondo.…
“Gocce di mercurio”, il videoclip girato in miniera
MUSICA IN GALLERIA La compositrice siciliana Floriana Franchina ha dedicato il suo primo Album al sale. Il videoclip girato nella miniera Italkali di Racalmuto
Musica in galleria, come dentro un teatro. Musica al pianoforte sistemato…
CIBO E LETTERATURA Sciascia e la “sua” ricetta dell’arancina
Nel 1962 lo scrittore di Racalmuto scrive per L'Apollo Bongustaio "come ottenere l’arancina giusta". Nel giorno di santa Lucia rispolveriamo un raro testo dell'autore de "Il giorno della civetta", maestro anche in cucina
Sembra facile…
LE GRANDI INTERVISTE Aldo Cazzullo e il suo “A riveder le stelle”
Dopo Massimo Bray, Paolo Mieli e Giovanni Floris a "Le Grandi interviste" arriva il giornalista Aldo Cazzullo. Con Felice Cavallaro, direttore della Strada degli Scrittori, parlerà del suo ultimo libro: "A Riveder le Stelle", un viaggio…
Al via la Strada dei ragazzi
Al via oggi la "Strada dei ragazzi", la nuova rubrica della "Strada degli scrittori" dedicata ai giovani. Prima diretta alle ore 16 sui canali Facebook e Youtube della "Strada"
Presentate da Felice Cavallaro, interverranno le curatrici…