Ultimissime
- Le parole del viaggio
- Caltanissetta e l’omaggio a Camilleri
- I Bus della Cultura ad Agrigento
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
- Un vino per Pirandello e per la “Capitale”
Sei nella sezione:
Primo Piano
La fiaba di Nadia Terranova “Strega” ragazze e ragazzi
La scrittrice siciliana ha vinto, con il libro Il segreto, il Premio Strega Ragazzi
"C’è la consapevolezza che scrivere fiabe significa parlare a tutti, bambini e adulti, e connettersi con una dimensione incantata, legata alla…
Al “Palmosa Fest” la storia di Francesca Morvillo
Il 10 dicembre appuntamento con Felice Cavallaro al festival d'Arte e Letteratura di Castelvetrano. Sarà presentato il romanzo "Francesca" edito da Solferino. Parteciperà, tra gli altri, il regista Pasquale Scimeca
Penultimo…
A Burgio, ‘Le mille forme dell’anima’
Inaugurata, nel Museo della Ceramica diretto da Vito Ferrantelli, la mostra dell'artista Salvatore Rizzuti. Sarà possibile visitare l'esposizione fino al prossimo 26 aprile
Il 30 novembre scorso, presso il Muceb, Museo della Ceramica…
“Continueremo a raccontare la Sicilia attraverso vino e cultura”
L’Assemblea dei soci della CVA di Canicattì - tra i sostenitori delle attività della Strada degli Scrittori - ha riconfermato alla guida della cooperativa un gruppo dirigente che con il presidente Giovanni Greco ha condiviso un progetto di…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Un’ultima cosa”
Un'ultima cosa, nato da uno spettacolo teatrale e in libreria per Feltrinelli da pochi giorni, raccoglie le voci al femminile di un coro di donne speciali, poetesse e scrittrici, musiciste, artiste, che l'autrice, Concita De Gregorio, ha…
“Sansecondiana”, ecco le novelle di Rosso di San Secondo
Si presenta oggi a Caltanissetta l'Antologia di novelle dello scrittore scomparso 64 anni fa
Verrà presentata oggi al teatro "Rosso di San Secondo" di Caltanissetta l'antologia di novelle dello scrittore e drammaturgo Sansecondiana curata…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Pagine scelte di Luigi Pirandello”
Grazie a Roberto Andò e al suo straordinario film La stranezza, molti sono tornati ai libri (e ai personaggi) di Pirandello. Potenza del cinema. Potenza di Pirandello e del suo genio letterario. E perciò questa domenica consigliamo la…
Addio a Franco Fasulo, il “pittore della Ruggine”
Era definito (anche) come il “pittore della Ruggine”: epiteto certamente riduttivo, ma che raccontava la sua passione per quelle navi ormeggiate sulle banchine del molo di “Vigata” le cui chiglie raccontavano storie di viaggi in terre…
Chianciano Terme. La Strada degli Scrittori agli Stati Generali del Turismo
Il direttore Felice Cavallaro intervenuto all'incontro organizzato dal Ministero del Turismo dal titolo "Un Turismo culturale sociale ed inclusivo di alto livello"
Anche la "Strada degli Scrittori", con il direttore Felice Cavallaro,…
Studenti di Caltanissetta alla scoperta dei luoghi di Rosso di San Secondo
Attraverso la lettura delle novelle ambientate a Caltanissetta, viaggio nei luoghi che ispirarono il drammaturgo nisseno. Iniziativa promossa dal Comitato "Dante Alighieri". La manifestazione finale il 30 novembre, anniversario della…