Ultimissime
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
- Un vino per Pirandello e per la “Capitale”
- Unire turismo e inclusione: ecco i percorsi sulle orme di Pirandello per i diversamente abili
- Strada degli Scrittori, ecco il “Festival del cinema”: una settimana di dibattiti e proiezioni
- Torna per l’ottavo anno il Master di scrittura: sarà dedicato alle parole del cinema
Browsing Tag
strada degli scrittori
La polenta? Forse è nata in Sicilia
CURIOSITÀ Oggi su Repubblica Palermo, Marina Castiglione, docente di Scienze umanistiche dell'università di Palermo, intervistata da Salvatore Picone, spiega perché la polenta, pietanza tipicamente settentrionale, era già conosciuta in…
Raccontare Sciascia ai ragazzi
LETTURE Fresco di stampa il libro di Angelo Campanella e Giuseppe Maurizio Piscopo che fornisce un utile strumento per introdurre lo studio delle opere di Sciascia nelle scuole, con un ricco corpus di testi consigliati e degli spunti di…
Buona Pasqua
“Che questa Pasqua, primavera di vita, sia foriera di infinita speranza e letizia per le menti ed i cuori"
A tutti voi, da parte della, Strada degli scrittori, Buona Pasqua!
La Strada delle ragazze e dei ragazzi con Antonio Tancredi Cadili
https://youtu.be/o3UwJyIwJe0