Ultimissime
- Cartelli con errori sulla 640: la nota del direttore Cavallaro
- Tanti Auguri e… buona “Strada”
- “Dialoghi agrigentini” con Stefania Auci e Felice Cavallaro
- I personaggi di Màkari nei luoghi di Sciascia
- Artigianato e letteratura tra Burgio e Racalmuto
- A Racalmuto il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti
- Un vino per Pirandello e per la “Capitale”
- Unire turismo e inclusione: ecco i percorsi sulle orme di Pirandello per i diversamente abili
- Strada degli Scrittori, ecco il “Festival del cinema”: una settimana di dibattiti e proiezioni
- Torna per l’ottavo anno il Master di scrittura: sarà dedicato alle parole del cinema
Browsing Tag
strada degli scrittori
Il pensoso volto di Sciascia nell’opera di Porcasi
Lino Buscemi ci racconta il ritratto dello scrittore eretico testimone del suo tempo, realizzato dal pittore di Partinico Gaetano Porcasi
Un pittore, noto per il forte impegno civile, ha reso omaggio, attraverso un colorato ritratto,…
“FoscoloVOX”, per non dimenticare il prof. Carmina
L'INIZIATIVA Un numero speciale di FoscoloVOX, il giornale dei licei di Canicattì, interamente dedicato a Pietro Carmina, il docente di Filosofia morto sotto le macerie della sua casa a Ravanusa, nel terribile crollo dello scorso mese di…
Nasce la Newsletter della Strada degli Scrittori
Da ieri linea diretta per informare amici e sostenitori sulle attività finalizzate come sempre ad accendere i riflettori su città e paesi legati a grandi autori. Le newsletter sono curate da Salvatore Indelicato. Ecco l’editoriale di Felice…
I “RISVOLTI” DELLA DOMENICA / “Il delitto di Kolymbetra”
Per questa prima domenica di febbraio, in vista della nuova stagione televisiva di Màkari, da domani su Rai1 in tre prime serate, proponiamo il risvolto del romanzo di Gaetano Savatteri Il delitto di Kolymbetra da cui è tratto uno degli…
Obiettivo Amicizia: da Sciascia a Castelli fino al prof. del nostro “Attimo fuggente”
Con questa newsletter, cari amici della Strada degli scrittori, apriamo una linea diretta per informarvi di attività finalizzate come sempre ad accendere i riflettori su città e paesi legati a grandi autori. Alcuni notissimi, altri meno.…
Verga, il cantore degli umili
In occasione del centenario della morte del grande scrittore catanese, lo scorso 27 gennaio il regista e scrittore Enzo Alessi è intervenuto alla manifestazione organizzata dalla "Società Dante Aligheri" di Agrigento e Savona. Ecco la sua…
Beato Livatino: “Qui si respira il suo profumo di santità”
Claudia Vecchio, presidente dell’associazione “Casa Giudice Livatino”, racconta la casa canicattinese dove visse, con i genitori, il Giudice Beato ucciso dalla mafia nel 1990. Un luogo inserito nella rete delle "Case della Memoria" che…
La Settimana Santa di Caltanissetta all’aeroporto di Roma
La vara “L’ultima cena”, capolavoro di Biangardi, in esposizione all’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” dal 4 febbraio al 21 marzo. Una vetrina straordinaria per la città e i riti della Pasqua nissena
Dopo l’Expo di…